Ripartiamo con l'attività nelle scuole avviando il nostro 2° concorso grafico "Sicurezza a Scuola" rivolto quest' anno alla scuola primaria S. Gioacchino di Mestre.
Presenti 220 alunni di tutte le classi, che turnandosi, hanno effettuato con la Polizia Locale di Venezia le lezioni di educazione stradale.
Le classi terze, quarte e quinte, a cui è rivolto il nostro concorso, realizzeranno dei disegni sul tema dell'educazione stradale, che verranno successivamente valutati da un'apposita giuria.
Gli elaborati più meritevoli saranno poi premiati il 22 marzo 2018.
Grazie al Preside Massimo De Sabbata e ai suoi insegnanti che ci hanno ospitato, alla Fondazione Groggia e alla Polizia Locale di Venezia per la loro preziosa, costante e proficua collaborazione.
Anche quest'anno PASAV partecipa al 7° Forum Nazionale a Zelarino - VE
LA POLIZIA LOCALE E L'EDUCAZIONE STRADALE
Oggi 2 ottobre 2017 PASAV festeggia i 10 anni dalla sua fondazione.
Un traguardo importante che porta con sè il lavoro e l'impegno di tutti i soci dell'associazione.
In questi anni abbiamo incontrato circa 25.000 alunni nelle varie scuole del territorio e stiamo continuando a programmare attività sempre più varie articolate.
Abbiamo creato tre piste permanenti di educazione stradale e stiamo lavorando per realizzarne delle altre.
Grazie al Motoclub Vigili del Fuoco di Mestre abbiamo organizzato quattro Moto Giri durante i quali abbiamo posato fasce protettive sui guard-rail, per renderli più sicuri, in più di dieci comuni del territorio di Venezia e per il 2018 stiamo organizzando la quinta edizione.
Un ringraziamento speciale a tutti i soci PASAV, alla Polizia Stradale e Locale di Venezia, ai Vigili del Fuoco e alla nostra associazione gemella Amici di Omar.
Il nostro grande impegno e le collaborazioni hanno reso possibile un sogno iniziato 10 anni fa e che ci fa guardare al futuro convinti nel perseguire il nostro primo e unico obiettivo "la sicurezza stradale".
il presidente Cristiano Invaso