Da sempre Pasav collabora con la Polizia Stradale e Locale per perseguire i propri obbiettivi e grazie all'impegno da loro sempre dimostrato, il lavoro sin d'ora svolto è stato considerevole e svolto con molta professionalità. Per questo motivo siamo pregiati di partecipare a questo evento.
SCARICA PDF INVITO PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO 'la LEGITTIMA in-DIFESA'- Martellago (Ve) 29-4-2017>>
SCARICA PDF LOCANDINA CONVEGNO 'la LEGITTIMA in-DIFESA'- Martellago (Ve) 29-4-2017 (Congressi COISP Venezia e Veneto)>>
Questa mattina presso l'Istituto Diego Valeri di Favaro si è tenuto l'incontro conclusivo del progetto denominato 'sicurezza a scuola' promosso da PASAV con la collaborazione della Polizia Stradale di Venezia. Detto progetto è iniziato a novembre quando la Polizia Stradale ha incontrato tutte le classi della scuola Diego Valeri dell'istituto comprensivo Ilaria Alpi di Favaro Veneto, impartendogli le norme sulla sicurezza stradale. A seguito di questo incontro le insegnanti, insieme agli alunni, hanno perseguitoli le norme sulla sicurezza stradale. A seguito di questo incontro le insegnanti, insieme agli alunn,i hanno perseguito l'obiettivo producendo elaborati grafici attinenti la sicurezza stradale. Gli elaborati sono stati poi visionati da una giuria composta da membri dell'associazione, liberi cittadini e dalle forze dell'ordine che hanno individuato i tre elaborati i più meritevoli.
Questa mattina presso la scuola “D. Valeri” di Favaro Veneto si svolgerà un laboratorio sui segnali stradali rivolto alle due classi prime della scuola.
Gli alunni avranno l’opportunità di scoprire, vedere o conoscere meglio la segnaletica stradale che li vede coinvolti come pedoni e ciclisti e costruiranno dei piccoli segnali stradali che li riguardano. Il percorso si concluderà il 16 maggio, data in cui gli alunni effettueranno la prova pratica, su quanto appreso, presso la pista di educazione stradale del parco s. Giuliano con la Polizia Stradale di Venezia.
Alle ore 14:30 presso la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia – Sant’Elena, si svolgerà un meeting, che volge alla sua terza edizione, a cui parteciperanno gli allievi cadetti della scuola grazie alla collaborazione della Polizia Stradale di Venezia, e alla disponibilità della Dirigenza dell’Istituto.
Nel corso dell’incontro saranno sviluppate le seguenti attività: comportamenti scorretti alla guida, simulazioni dal vivo con dei volontari; test di rapidità con volontari e proiezioni di video. I cadetti partecipanti potranno inoltre interloquire con i funzionari della Polizia Stradale ponendo loro quesiti sugli argomenti in oggetto della manifestazione e questo costituirà un importante momento di dialogo e confronto tra il mondo della scuola e le istituzioni che operano nel nostro territorio per rafforzare la consapevolezza che la legalità è il pilastro della convivenza civile.
Questa mattina, con orario 09:00 – 13:00 presso la fascia addestrativa per la sicurezza stradale “campo scuola permanente”, ubicata nel Parco San Giuliano a Mestre, si svolgerà un incontro con le classi V° della Scuola Primaria San Gioacchino, nel corso del quale, grazie alla collaborazione della Polizia Municipale di Venezia, i giovani futuri utenti effettueranno attività pratica come l’uso di velocipedi per apprendere le norme elementari sulla circolazione stradale.