Da sempre Pasav collabora con la Polizia Stradale e Locale per perseguire i propri obbiettivi e grazie all'impegno da loro sempre dimostrato, il lavoro sin d'ora svolto è stato considerevole e svolto con molta professionalità. Per questo motivo siamo pregiati di partecipare a questo evento.
SCARICA PDF INVITO PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO 'la LEGITTIMA in-DIFESA'- Martellago (Ve) 29-4-2017>>
SCARICA PDF LOCANDINA CONVEGNO 'la LEGITTIMA in-DIFESA'- Martellago (Ve) 29-4-2017 (Congressi COISP Venezia e Veneto)>>
Anche quest'anno PASAV partecipa al 7° Forum Nazionale a Zelarino - VE
LA POLIZIA LOCALE E L'EDUCAZIONE STRADALE
Questa mattina presso l'Istituto Diego Valeri di Favaro si è tenuto l'incontro conclusivo del progetto denominato 'sicurezza a scuola' promosso da PASAV con la collaborazione della Polizia Stradale di Venezia. Detto progetto è iniziato a novembre quando la Polizia Stradale ha incontrato tutte le classi della scuola Diego Valeri dell'istituto comprensivo Ilaria Alpi di Favaro Veneto, impartendogli le norme sulla sicurezza stradale. A seguito di questo incontro le insegnanti, insieme agli alunni, hanno perseguitoli le norme sulla sicurezza stradale. A seguito di questo incontro le insegnanti, insieme agli alunn,i hanno perseguito l'obiettivo producendo elaborati grafici attinenti la sicurezza stradale. Gli elaborati sono stati poi visionati da una giuria composta da membri dell'associazione, liberi cittadini e dalle forze dell'ordine che hanno individuato i tre elaborati i più meritevoli.
L’Associazione PASAV in collaborazione con la Polizia Stradale di Venezia dalle ore 09:00 alle ore 12:30, presso la fascia addestrativa di educazione stradale “Campo scuola permanente” di San Giuliano a Mestre, incontrano gli alunni delle classi prime della Scuola primaria “Diego Valeri” dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Favaro Veneto (VE).
Questa mattina presso la scuola “D. Valeri” di Favaro Veneto si svolgerà un laboratorio sui segnali stradali rivolto alle due classi prime della scuola.
Gli alunni avranno l’opportunità di scoprire, vedere o conoscere meglio la segnaletica stradale che li vede coinvolti come pedoni e ciclisti e costruiranno dei piccoli segnali stradali che li riguardano. Il percorso si concluderà il 16 maggio, data in cui gli alunni effettueranno la prova pratica, su quanto appreso, presso la pista di educazione stradale del parco s. Giuliano con la Polizia Stradale di Venezia.
Da quest’anno sarà possibile devolvere il 5 per mille del proprio reddito anche all’associazione PASAV, con una semplice firma ed indicando il numero del codice fiscale della nostra associazione potrai dare un ulteriore contributo concreto per la realizzazione dei nostri progetti futuri sulla sicurezza stradale.
Tutti hanno la possibilità di scegliere la donazione del proprio 5 per mille, pensionati, dipendenti e liberi professionisti potranno compilare la scheda allegata a tutti i modelli di denuncia dei redditi (Unico, CUD e 730) indicando il seguente numero di codice fiscale corrispondente alla nostra associazione:
90130990279